Gli autori del libro “Le avventure di Balù” incontrano gli alunni dell’ I.C “Radice Alighieri”

Nell’ambito del percorso lettura dell’IC “Radice Alighieri”, guidato dalla Dirigente scolastica, Simona Sapone, gli alunni delle classi terze della scuola primaria di  Catona centro e delle seconde e terze dei plessi di Salice e Villa San Giuseppe hanno incontrato, nei locali di  Via Regina Elena,  gli scrittori del libro “Le avventure di Balù”, Gaetano Catalani e Anna Maria Deodato. Gli alunni hanno scoperto, attraverso la fiaba, emozioni come la gioia, la tristezza, la paura e i valori universali che sono alla base della vita sociale ma anche dell’azione educativa e dell’offerta formativa perseguita dall’Istituto. La lettura del libro ha appassionato i piccoli lettori che, con l’aiuto degli insegnanti, hanno preparato, durante l’anno, attività di riflessioni, poesie, cartelloni e canti inerenti le tematiche affrontate. Attraverso il libro, i bambini hanno scoperto, pagina dopo pagina, i valori dell’amicizia, dell’altruismo, della solidarietà e dell’inclusione. La manifestazione è iniziata all’insegna della gioia e dell’emozione per i piccoli allievi, che si sono confrontati con gli autori, mostrando le attività svolte in classe e ponendo loro delle domande. La giornata è stata impreziosita dai numerosi cartelloni esposti lungo l’androne della scuola, dalla proiezione di un video-cartone presentato dagli autori del libro e da filmati preparati dai bambini, oltre che da canti sul tema dell’amicizia. Positivo il commento dei due scrittori, che hanno apprezzato le attività presentate e l’entusiasmo contagioso degli alunni, che, con spontaneità e naturalezza, hanno condiviso con loro le sensazioni scaturite dalla lettura. L’evento ha rappresentato sicuramente una opportunità   dall’alto valore formativo per tutta la comunità educante.

Prof. Antonio Lombardo

referente comunicazione esterna

IC “Radice Alighieri” Catona

libro_avventurebalu_1

libro_avventurebalu_2

libro_avventurebalu_3