I bambini delle classi quinte dell’I.C. Radice-Alighieri di Catona ripercorrono i passi di San Paolo a Reggio

Il 21 maggio c.a. le classi quinte della scuola primaria del centro e quelle dei plessi di Salice e Villa San Giuseppe hanno visitato il Santuario di San Paolo alla Rotonda e la Cattedrale di Reggio Calabria. Nel giorno dell’anniversario dall’arrivo a Reggio dell’Apostolo delle genti, avvenuto il 21 maggio dell’anno 61 d.C., gli alunni dell’IC Radice-Alighieri di Catona, guidato dalla Dirigente, Simona Sapone, accompagnati dai loro insegnanti, hanno ripercorso le fasi dell’origine del Cristianesimo attraverso la storia di San Paolo. Nella prima tappa della mattinata, i bambini sono stati accolti da Don Simone Gatto, Parroco del Santuario, che, con dovizia di particolari, ha raccontato le vicende storiche e religiose del passaggio di San Paolo nel territorio reggino e la devozione della comunità. Ad attendere i bambini nella seconda ed ultima tappa presso la Cattedrale dedicata a Maria Ss.ma Assunta in Cielo, il Parroco Don Nicola Casuscelli che, rivolgendosi a loro, con familiarità e semplicità, ha illustrato la storia della Cattedrale più grande della Calabria. Emozione ed entusiasmo vissuto da piccoli e grandi quando hanno avuto la possibilità di toccare ciò che è rimasto della colonna appartenuta al Tempio della dea Diana Fascelide che, come la storia racconta, durante la sosta dell’Apostolo, ha preso fuoco, permettendogli di predicare il Vangelo per un tempo molto più lungo della durata di una candela accesa.

Prof. Antonio Lombardo

referente comunicazione esterna

IC “Radice Alighieri”

Catona

passi san paolo 1

passi san paolo 2

passi san paolo 3