Manifestazione finale “Percorso Salute & Ambiente” IC ”Radice Alighieri” di Catona Giornata mondiale dell’ambiente

La giornata mondiale dell’ambiente, che si celebra dal 1972, rappresenta il principale veicolo dell’ONU per incoraggiare la consapevolezza e l’azione a livello mondiale a favore dell’ambiente. La giornata del 2024, ospitata dall’Arabia Saudita, è stata dedicata al ripristino del territorio, al problema della desertificazione e alla resilienza alla siccità con lo slogan “ La nostra terra. Il nostro futuro. Siamo #Generation Restoration#”.

Anche l’Istituto comprensivo “Radice Alighieri”, da sempre vicino alle tematiche ambientali, ha voluto celebrare questa giornata con un interessante evento formativo, tenutosi presso la scuola primaria conclusivo del percorso “Salute & Ambiente”, che, durante l’intero anno scolastico, ha dato molti spunti di riflessione agli alunni. L’incontro, che ha visto la partecipazione del Presidente del Consiglio Comunale di Reggio Calabria, Enzo Marra; del Dott. Sandro Giuffrida e della Dott.ssa Elena Nasso, rispettivamente direttore del Dipartimento prevenzione dell’Asp di Reggio Calabria e dirigente medico dello stesso, delle associazioni In Cammino, Nuova Solidarietà,  Collina del Sole, Proloco Calanna, PlasticFree, Legambiente Circolo Città Dello Stretto; è stato introdotto dalla Dirigente scolastica, Simona Sapone. Quest’ultima ha sottolineato l’importanza della tutela dell’ambiente da parte delle nuove generazioni e come la scuola debba fare la sua parte, fornendo importanti contributi su questo argomento. Successivamente è intervenuto il Prof. Saverio Bruno Grande, referente del percorso ambiente insieme alla docente Fortunella Tramontana. Grande ha presentato l’attività svolta durante l’anno scolastico per quanto riguarda il percorso ambiente e si è soffermato su alcuni temi “scottanti” come i periodi di siccità, che, senza interventi concreti, potrebbero colpire oltre tre quarti della popolazione mondiale entro il 2050. Dopo gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni ha concluso i lavori il Colonnello Giovanni Misceo, Comandante Regionale Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri che, dopo essersi complimentato per la lodevole iniziativa, ha evidenziato i compiti che svolgono i suoi uomini per la tutela dell’ambiente. Alla fine del convegno, è stato inaugurato l’orto didattico nell’area cortilizia della scuola primaria, oggetto di precedenti lavori di manutenzione straordinaria da parte dei settori preposti del Comune di RC e dell’Azienda Calabria Verde. A queste si sono aggiunte delle attività didattico -  dimostrative condotte da insegnanti e alunni supportati dal prezioso contributo del settore ambiente del Comune di RC in collaborazione con Ecologia Oggi s.p.a.

Prof. Antonio Lombardo

referente comunicazione esterna

IC “Radice Alighieri”

Catona

ambiente24_1

ambiente24_2

ambiente24_3